In una delle stanze del PHL, la Pertini, visse da confinato, durante il regime fascista, l’indimenticabile Sandro Pertini, amato Presidente della Repubblica. Gli arredi con mobili dell’epoca e la volta a cupola, caratteristica architettonica tipica del paesaggio di Ponza, rendono tale stanza unica nel suo genere.
La colazione viene servita tra le terrazze ed il giardino mediterraneo. Ricca di preparazioni gastronomiche cotte al momento ha piatti senza allergeni su richiesta.
Il PHL è Pet Friendly, amico degli animali, basta che siano di piccola taglia!
Gamberi e Capperi
Risale a due anni fa l’incontro tra Luisa Musco e Luigi Nasti, Chef napoletano ma giramondo, che quando arriva a Ponza e vede che qui “i pesci sbattono nel lavandino” decide di restare.
Nasce così il ristorante Gamberi e Capperi, da un incontro di buon auspicio e con gli spazi del dehors e degli interni del PHL rivisitate da Piero Trionfera, Archistar emigrato in Sri Lanka e amico della famiglia Musco, esperti viaggiatori.
La loro passione per i viaggi si riconosce negli arredi del PHL e di Gamberi e Capperi, frutto della loro ricerca del “bello”, scovato ad ogni latitudine e riportato con tante peripezie a Ponza.
La cucina di Chef Luigi è tutta da scoprire: il mare, in tutte le sue declinazioni, la fa da padrone ed il menù di Gamberi e Capperi varia di stagione in stagione, a seconda del pescato e degli ortaggi che sono di stagione ed a KM 0.